L’autunno, anche se con leggero ritardo metereologico, è arrivato. E con lui la lista delle tendenze beauty di stagione che, in questo Autunno-Inverno 2023/2024, scommettono tutto sulle labbra. Che siano lucide o matte, bold o thin, impreziosite da rossetti scuri o nude, le labbra saranno le vere star della stagione fredda. Ma per stare al passo e divertirsi con i lips trend del momento è necessario che la base delle labbra sia sana e nutrita, così da rendere l’effetto del makeup ancora più wow. Per questo è fondamentale sapere come idratare le labbra.

È ormai universalmente noto, anche a tutti coloro che si dichiarano estranei alle pratiche del mondo beauty, che la base di una bella pelle è una pelle sana; e lo stesso vale per le labbra. Le labbra, essendo esposte a fattori ambientali e atmosferici come il sole e l’aria secca – o anche a una quantità eccessiva di saliva – tendono a subire molto l’effetto di tali agenti, i quali hanno come principale causa la disidratazione della pelle. Una pelle priva di idratazione crea dunque labbra screpolate e squamose; nei casi peggiori la disidratazione causa anche l’apparizione di vesciche o infiammazioni croniche delle labbra (anche dette cheiliti). Per evitare di trascurare la cura delle labbra e mantenerle sane, morbide e perfette, abbiamo raccolto una serie di consigli fondamentali – validi tutto l’anno (anche se con le dovute accortezze e variazioni in base alla stagione corrente). Una Bibbia beauty che vi accompagnerà, passo dopo passo, nel processo quotidiano di mantenimento e cura delle labbra.

Labbra idratate, sane e belle: ecco i sei consigli da seguire

1. Usate balsami idratanti per le labbra

La superficie delle labbra è sottile e delicata e si secca più rapidamente rispetto al resto della pelle. Per questo motivo è bene prepararsi di conseguenza, arricchendo la skincare routine con un balsamo labbra corposo e nutriente – meglio ancora se con formula a base di oli naturali e ingredienti clinicamente testati che mantengono le labbra morbide e le proteggono dagli agenti atmosferici. Inoltre, se avete una beauty routine intensa per la cura della pelle, è consigliabile applicare uno strato protettivo di balsamo per le labbra prima di utilizzare i prodotti skincare nell’area intorno alla bocca, poiché gli ingredienti clinici che fanno bene alla pelle potrebbe, invece, irritare le labbra.

2. Evitare gli ingredienti che seccano

Prestate molta attenzione all’elenco degli ingredienti dei prodotti per le labbra, perché alcune formule creano una barriera fisica che impedisce la perdita di idratazione. Se quindi siete alla ricerca di prodotti labbra, fate attenzione a puntare sull’acquisto di cosmetici che all’interno prevedono la presenza di: cera d’api, olio di cocco, olio di jojoba, olio di semi d’uva, burro di karité, olio di moringa e olio di girasole. Al contrario colori, coloranti, cere e profumi possono irritare le labbra, causando un effetto di secchezza invece che perseguire l’azione lenitiva. Anche i rossetti opachi e alcuni “rimpolpanti” chimici sono spesso controproducenti: evitate in particolare ingredienti inaspettatamente essiccanti come la canfora, il mentolo, l’eucalipto, la menta e la cannella.

3. Scegliere un balsamo per labbra con SPF per l’uso diurno

Indipendentemente dalla stagione, l’esposizione al sole contribuisce a seccare eccessivamente le labbra. Inoltre, le labbra sono anche un’area soggetta allo sviluppo del cancro della pelle, quindi è bene dedicare una particolare attenzione. Ecco perché l’SPF (Sun Protection Factor, ovvero il fattore di protezione solare) è un importante – e fondamentale – requisito per i prodotti labbra che fanno parte della vostra beauty routine.

4. Usare uno scrub per le labbra

Così come accade per la cura della pelle, anche per le labbra uno scrub può aiutare a rimuovere gli eccessi. Infatti è bene dotarsi di uno scrub per le labbra poiché può aiutare, non solo a rimuovere la pelle morta, ma anche a far assorbire meglio i balsami dalla pelle. Molti marchi di prodotti per la cura della pelle hanno realizzato scrub per le labbra in tubetti di rossetto, facili e pratici da usare. In generale però i migliori scrub lasciano le labbra idratate grazie a ingredienti come l’olio di cocco e l’olio di ricino. Infine un consiglio: tenete lo scrub labbra nella doccia, così sarà sempre a portata di mano per un uso quotidiano – e una cura più minuziosa e profonda.

5. Idratate anche mentre dormite

La beauty routine labbra non è da circoscrivere però unicamente al mattino: è fondamentale infatti prendersi cura delle labbra anche durante la notte. Per tutti coloro che dormono con la bocca aperta, ma anche per chi non lo fa, durante la notte le labbra tendono comunque a seccarsi. Per nutrire le labbra durante il vostro sonno di bellezza, applicate un balsamo o un unguento prima di andare a letto; questo aiuterà senza dubbio l’idratazione delle labbra fino al mattino, dove poi la skincare labbra continuerà con la successiva cura.

6. Idratare tutto il corpo

Ultimo ma non meno importante: idratate il vostro corpo dentro e fuori. Il livello di idratazione delle vostre labbra dipende molto anche dal livello di idratazione complessivo del corpo; quindi beve sempre molta acqua per tenere idratati tutti i tessuti. Inoltre, se l’aria in casa è secca, anche l’uso di un deumidificatore di notte può essere utile a voi e alla vostra pelle.